La settimana scorsa mi è arriva la prima edizione di TCP/IP Illustrated: Volume 1 in copertina rigida del leggendario W. Richard Stevens, le sue spiegazioni sono sempre chiare e intuitive.
Pur avendo studiato Reti di Calcolatori all’università, non ho mai fatto un vero e proprio deep-dive sul TCP/IP.
Ho tutto sul PC del lavoro e sono in ferie, mi ricordo solo il nome dei due tool che ho usato alla fine: gitleaks e detect-secrets. Però ce n’erano diversi altri, se cerchi su Google “git secret detection” ti si apre un mondo.
La settimana scorsa mi è arriva la prima edizione di TCP/IP Illustrated: Volume 1 in copertina rigida del leggendario W. Richard Stevens, le sue spiegazioni sono sempre chiare e intuitive.
Pur avendo studiato Reti di Calcolatori all’università, non ho mai fatto un vero e proprio deep-dive sul TCP/IP.
Dovrei iniziare a studiarmi K8s per la tesi.
Se hai bisogno di un cluster locale sul quale smanettare, prova k3s: si installa in 10 secondi e va alla grande.
Mi sono fatto una cultura sulla secret detection, la sicurezza dei repository git e come si riconoscono le password nel codice. Interessantissimo.
Sembra molto interessante, hai dei link per approfondire?
Ho tutto sul PC del lavoro e sono in ferie, mi ricordo solo il nome dei due tool che ho usato alla fine: gitleaks e detect-secrets. Però ce n’erano diversi altri, se cerchi su Google “git secret detection” ti si apre un mondo.
Firebase