C’è un’idea chiara sullo scope degli argomenti? Dal repo non sembra esplicitato. Mi aspetto chiaramente di informatica teorica e plt, ma ci sono infiniti temi più specifici che potrebbero risultare poco accessibili per buona parte delle persone (penso a cose di matematica o machine learning). Qual è il piano?
Il piano è che gli incontri siano di carattere divulgativo, ma l’obiettivo è di non limitare i contenuti.
Starà un po’ alla bravura dello speaker riuscire a descrivere il senso della pubblicazione eventualmente tralasciando dettagli non fondamentali, e scendendo invece nello specifico dove necessario.
Uno dei goal è anche di approfondire articoli “storici”, che non vengono normalmente studiati in quella forma nei curricula universitari, e che magari potrebbero avere meno prerequisiti.
Il primo paper in effetti potrebbe riguardare proprio machine learning, ma non ho ancora i dettagli completi. Si terrà verso la fine del mese di ottobre, comunque.
AMA. :-)
C’è un’idea chiara sullo scope degli argomenti? Dal repo non sembra esplicitato. Mi aspetto chiaramente di informatica teorica e plt, ma ci sono infiniti temi più specifici che potrebbero risultare poco accessibili per buona parte delle persone (penso a cose di matematica o machine learning). Qual è il piano?
Il piano è che gli incontri siano di carattere divulgativo, ma l’obiettivo è di non limitare i contenuti.
Starà un po’ alla bravura dello speaker riuscire a descrivere il senso della pubblicazione eventualmente tralasciando dettagli non fondamentali, e scendendo invece nello specifico dove necessario.
Uno dei goal è anche di approfondire articoli “storici”, che non vengono normalmente studiati in quella forma nei curricula universitari, e che magari potrebbero avere meno prerequisiti.
Il primo paper in effetti potrebbe riguardare proprio machine learning, ma non ho ancora i dettagli completi. Si terrà verso la fine del mese di ottobre, comunque.